
Qual è la corretta alimentazione di cui parlano tutti i consulenti del fitness e i nutrizionisti?
Una corretta alimentazione è un cambiamento completo o parziale delle abitudini alimentari, una transizione verso una dieta equilibrata e un rifiuto dello “spreco alimentare”. Non si tratta di un fenomeno temporaneo, come una dieta, ma di un cambiamento radicale dello stile di vita all'insegna della salute, del buon umore e di una bella figura!
Perché è importante seguire una dieta sana per perdere peso?
È utile per qualsiasi persona seguire un regime, sia in modalità alimentare che in modalità sonno-veglia, al fine di regolare i bioritmi del corpo e non aggiungere stress inutili.
Per quanto riguarda la questione della perdita di peso, qui una dieta chiara è particolarmente importante, poiché la sua assenza porta allo stress, come già notato, e nei momenti di stress il corpo immagazzina il grasso "di riserva".
Caratteristiche del regime alimentare con una corretta alimentazione
Ecco alcuni punti nutrizionali importanti:
- riduzione del contenuto calorico: è sicuro per il corpo ridurre del 20% il contenuto calorico della dieta totale;
- È OBBLIGATORIO fare colazione, il pasto mattutino avvia i processi metabolici nel corpo;
- Va bene una dieta composta da cinque pasti: 3 pasti principali e due spuntini. Sembra molto? Tuttavia, questo regime aiuterà ad accelerare il metabolismo nel corpo e, quindi, il processo di perdita di peso.
- Non devono esserci lunghi intervalli tra i pasti: è ottimale mangiare ogni 3 ore.
Una dieta sana prevede un'alimentazione completa ed equilibrata (a colazione è utile mangiare cibi contenenti carboidrati complessi + proteine, a pranzo – proteine, carboidrati complessi e fibre, a cena – proteine + fibre). Per il tuo primo spuntino puoi mangiare frutta e noci. Nel secondo - qualcosa di proteico, ad esempio la ricotta.
Quali sono i benefici di seguire una dieta e in che modo influisce sulla perdita di peso?

Se non si segue la dieta corretta e si mangia 1-2 volte al giorno, l'appetito sarà “brutale” e la persona mangerà molto più di quanto dovrebbe, aggiungendo anche nocività.
È già stato menzionato lo stress che una persona sperimenta durante la fame, a seguito della quale il grasso viene immagazzinato "per una giornata piovosa".
Pasti frequenti in piccole porzioni consentono di non mangiare troppo, controllare l'appetito, avere un effetto positivo sul metabolismo (più è veloce, meglio una persona perde peso), calma il corpo e migliora l'umore.
Inoltre, dovrebbe esserci ordine in tutto, non caos, compresa la nutrizione. Devi adattarti a mangiare di ora in ora, dopo un po 'diventerà un'abitudine. Questa è la dieta corretta per perdere peso.
Un esempio della dieta corretta per dimagrire di ora in ora
- 20 minuti dopo il risveglio - un bicchiere d'acqua a temperatura ambiente;
- tra altri 20 minuti - colazione;
- poi ogni 3 ore i pasti successivi.
Sembra questo: sveglia alle 7:00, colazione – 7:40, merenda – 10:40, pranzo – 13:40-14:00, merenda – 16:40-17:00, cena – 19:40-20:00.
Puoi regolare l'orario in base alle tue esigenze. La cosa principale è che l'ultimo pasto dovrebbe avvenire entro e non oltre 2-3 ore prima di andare a dormire.
Modalità sonno per perdere peso
La scienza qui è semplice: allenati ad addormentarti e svegliarti allo stesso tempo. Dormi almeno 8 ore al giorno, preferibilmente vai a letto prima di mezzanotte, poiché verso l'una del mattino il corpo produce più attivamente la somatotropina, l'ormone della crescita, ed è utile per perdere peso (brucia efficacemente i depositi di grasso sottocutaneo e aiuta a costruire i muscoli).
La mancanza cronica di sonno spesso fa sì che le persone si sentano male e mangino troppo.
Modalità acqua
La quantità media di acqua da bere per dimagrire è: 6-7 bicchieri – circa 2 litri.
Si consiglia di bere un bicchiere d'acqua subito dopo il sonno, per svegliarsi e iniziare a lavorare il corpo, è possibile aggiungere un po' di succo di limone per bruciare meglio i grassi.
Inoltre, gli esperti consigliano di bere un bicchiere d'acqua un'ora prima dei pasti e un'ora dopo, questo aiuta a diluire il succo gastrico e ha un effetto benefico sul funzionamento del tratto gastrointestinale. Se mangi molti alimenti proteici, devi bere ancora più acqua per un migliore assorbimento.
Regime di allenamento per perdere peso

Si consiglia di fare regolarmente esercizi mattutini. Idealmente, sarà una corsa nel parco, poi una doccia di contrasto. Una sferzata di energia per tutta la giornata è assicurata!
Gli esercizi di forza con i pesi bruciano molte calorie, scolpiscono i muscoli, ma stancano anche rapidamente, soprattutto se una persona non è abituata al deficit calorico. Tale formazione dovrebbe essere limitata (1-2 volte a settimana).
L'esercizio a lungo termine a un ritmo moderato (allenamento cardio, aerobica, lavoro con pesi leggeri con un gran numero di ripetizioni) è molto efficace per perdere peso.
Non sforzarti troppo, l'allenamento non dovrebbe nuocere alla tua salute!
Enfasi sulle "aree problematiche" durante l'esercizio (se ti alleni in palestra, devi scegliere attrezzature sportive per determinati gruppi muscolari). Se non sei sicuro, puoi farti consigliare da un formatore, seguire una formazione individuale per capire come farlo correttamente.
Si consiglia di andare in palestra tre volte a settimana; un allenamento complesso è utile per i principianti: combina forza e cardio.
Ottimo se il locale ha una piscina e una zona “Spa”; trattamenti in acqua e bagni aiutano a rilassare i muscoli dopo l'allenamento e sono utili anche per bruciare i grassi. Non dimenticare di bere acqua dopo il bagno, molti liquidi si perdono con il sudore!
Se non puoi andare in palestra, puoi acquistare dei pesi in un negozio di articoli sportivi e allenarti a casa; ci sono molti allenamenti video su Internet. Ma non dimenticare il cardio: camminare, correre, andare in bicicletta.
Pertanto, quando si perde peso, sono molto importanti gli aspetti di routine sia nel cibo (seguire la dieta corretta per dimagrire, mangiare rigorosamente secondo l'orologio) sia nei processi di sonno e veglia. È necessario ridurre il contenuto calorico complessivo della dieta, abbandonare cibi malsani e carboidrati veloci, che influiscono negativamente sulla salute e sulla figura. È molto importante praticare sport, controllare il proprio regime di allenamento, combinando saggiamente allenamento di forza e cardio.























